Torino e Città Metropolitana
Aperture straordinarie, visite guidate a giardini pubblici e privati, laboratori sulle piante diffusi in tutto il territorio per avvicinare le persone alla natura.
UN PROGETTO DI COMMUNITY
EMPOWERMENT RIVOLTO A* GIOVANI UNDER 30 DI
AURORA.
AREA VERDE DELLA CITTÀ
VERDI PER ABITANTE
ll sistema del verde a Torino copre una superficie di 48 km², che corrispondono al 37% della superficie comunale, con un'area di circa 55 m² per abitante.
La missione del Festival è promuovere il patrimonio naturalistico urbano e sviluppare un network delle buone pratiche diffuse sul territorio favorendo la partecipazione attiva e la consapevolezza del cambiamento climatico.
L’obiettivo del Festival è creare una comunità che riconduca a sistema tutte le realtà che a Torino operano nel settore del verde, della didattica ambientale e dell’agricoltura urbana, promuovendo lo scambio di saperi per coinvolgere sempre più persone.
OPEN GARDEN
C'è qualcosa di magico nei giardini e nei parchi della città. Potrete scoprire i giardini segreti, nascosti nelle ville storiche e nei parchi più suggestivi della città.
LAB/WORKSHOP
Tanti laboratori divertenti e coinvolgenti per imparare a prendersi cura delle piante, scoprendo trucchi e segreti per trasformare il giardino in un'oasi verde!
VISITE
Visite guidate a parchi e giardini della città per scoprire segreti, aneddoti e curiosità sul patrimonio botanico e storico nascosto dietro a ogni pianta.
TALK
Conversazioni e approfondimenti con esperti del settore per scoprire novità e le tecniche innovative per rendere il giardino green e sostenibile.
FLOR
La più grande manifestazione florovivaistica del Piemonte, dal 26 al 28 maggio nei Giardini dei Musei Reali e a Cavallerizza Reale, con oltre 150 espositori tra produttori agricoli, artigiani e vivaisti.
ALTRE ATTIVITÀ
Dal 22 al 28 maggio vi aspettano tanti eventi e attività a contatto con la natura. Venite a scoprire il patrimonio naturale e il paesaggio urbano di Torino e dei comuni limitrofi in un'occasione unica.
Da residenze storiche a musei, da orti urbani e vivai a parchi e giardini, dal 22 al 28 maggio il Festival del Verde apre le porte a oltre 50 location cittadine, per celebrare la natura in tutte le sue forme.
VILLA DELLA REGINA
TORINO
Volontariato nei parchi cittadini
Unisciti ai volontari e ai giardinieri comunali e contribuisci a preservare la bellezza dei nostri parchi pubblici. — a cura di Assessorato Uffici del Verde e Parco Europa
10:00—12:00
Lab
Parco Europa
Cliccando su iscriviti accetti la privacy policy.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato
Associazione Società Orticola del Piemonte | Via Faà di Bruno, 2, 10153 – Torino | CF: 91023300014 | P. IVA: 12297850013
Un progetto di
Per maggiori informazioni
Press
CASTELLO DI COLLEGNO
COLLEGNO
ORTI GENERALI
TORINO
PISTA 500
TORINO
PARCO CAVOUR
SANTENA
VILLA SASSI
TORINO
Piante sotto attacco!
Lab
17:00—19:00
Raffinerie sociali
Un laboratorio per imparare, giocando, a conoscere le piante e a difenderle dalle minacce dei cambiamenti climatici.— a cura di IPSP CNR e CentroScienza
Sempreverdi
Attività
18:30—22:00
Selva Terrariums
Una mostra di illustrazione dedicata alla trasformazione in natura. Artisti in mostra: Anna Ippolito, Gloria Di Bella, Jacopo Rosati, Nalini Ruha. — A cura di CLAP
Rose antiche e profumi dimenticati
Visita
Viridarium Lab Garden
17:30—18:30
Una passeggiata alla scoperta delle rose antiche. — a cura di Sguardo nel Verde
Orto collettivo del Bunker!
Lab
09:30—16:30
Bunker
Vuoi imparare a prenderti cura di un piccolo orto? Gli ortolani del Bunker sono pronti ad accoglierti! — A cura di Fiesca Verd
Volontariato nei parchi cittadini
Lab
14:30—16:30
Parco Singone
Unisciti ai volontari e ai giardinieri comunali e contribuisci a preservare la bellezza dei nostri parchi pubblici. — A cura di Assessorato Uffici del Verde
A spasso con i Custodi degli alberi
Lab
16:30—18:00
Giardini Cavour
Visita guidata nei Giardini Cavour per conoscere gli alberi e i loro segreti. — A cura di Assessorato Uffici del Verde
Paesaggi della Pista 500
Visita
18:00—19:00
Pista 500
Un percorso guidato alla scoperta del giardino dell'’iconica Pista 500. — A cura di Pinacoteca Agnelli
Evento su prenotazione
Open Garden - Castello Provana di Collegno
Open Garden
14:00—17:30
Castello di Collegno
Scopri i giardini segreti e partecipa a visite guidate in alcune delle ville storiche della città e dell'area metropolitana. — a cura di Web Garden
Non è un prodotto. Maneggiare con cura
Visita
14:00—17:30
Orto che cura
Percorso alla scoperta dell'Orto che cura, un orto che aiuta a vivere meglio. — a cura di Cooperativa sociale Il Margine
L'ippocastano dello smemorato - L'albero della città
Visita
14:00—17:30
Certosa Reale di Collegno
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta della storia dell'ippocastano dello smemorato e della Certosa Reale. — a cura di Comune di Collegno
SeminaTo
Talk
15:30—17:30
Giardino Sanbury
Un progetto di crowdfunding per la riqualifica del Giardino Sambuy. — a cura di AC Giardino Forbito e Comunità degli Impollinatori metropolitani
Frammenti di colore
Lab
15:00—18:00
Via Dante di Nanni — Torino
Azione sperimentale per innescare un processo partecipativo con la cittadinanza per far nascere il verde dove ancora non c’è. — a cura di AIAPP PVd’A, ALA, ARTEinOGNIDOVE
Il clima, l’acqua e l’influenza sulla cura delle piante
Visita
16:30—17:30
Giardino di Palazzo Madama
Visita il giardino botanico e impara a conoscere e coltivare le piante più adatte e resistenti ai cambiamenti climatici. — a cura di Fondazione Torino Musei
Come petali sul prato. Libri e non solo
Talk
16:00—18:30
Via Franzoj, 3 — Torino
Libri da sfogliare, leggere, scambiare. Confronto sulla lettura in spazio aperto come stimolo per guardare oltre. — a cura di Associazione Parco del Nobile
All’opera con i Custodi del bello
Lab
16:30—18:00
Scuola “Giuseppe Allievo”
Aiuta i giardinieri a piantare i fiori di fronte a scuola e impara a prendertene cura nel tempo. — a cura di Assessorato Uffici del Verde
Mangambiente: il lato green del fumetto giapponese
Talk
16:00—18:30
Precollinear Park
Un'esplorazione delle tematiche ambientali nel mondo dei manga. — a cura di Università di Torino
Ecosistema Agroforestale Urbano
Talk
18:00—19:30
Piazza P. di Città, 8F — Torino
Come migliorare lo stato naturale e paesaggistico delle aree agricole periurbane. — a cura di Urban Lab
L’area Ettore Valli: per progettare insieme il suo verde futuro
Lab
20:30—23:00
Open011
Progettazione partecipata per la riqualificazione di una ex linea ferroviaria locale. — a cura di AIAPP PVd’A, Associazione via Chiesa della Salute, Centro di Documentazione Storica Circ. 5, Tavolo Borgo Vittoria
Volontariato nei parchi cittadini
Lab
09:30—12:00
Parco Stura e Arrivore
Unisciti ai volontari e ai giardinieri comunali e contribuisci a preservare la bellezza dei nostri parchi pubblici — A cura di Assessorato Uffici del Verde
Volontariato nei parchi cittadini
Lab
09:30—12:00
Parco Villa Genero
Unisciti ai volontari e ai giardinieri comunali e contribuisci a preservare la bellezza dei nostri parchi pubblici — A cura di Assessorato Uffici del Verde
Una passeggiata tra natura e storia
Visita
10:30—12:00
Parco Cavour
15:00—16:30
Passeggiata alla scoperta della natura e della storia del Parco Cavour — A cura di Fondazione Camillo Cavour
Presentazione "Storie di donne, alberi e città"
Talk
11:00—12:00
Bosco degli altri
Presentazione della pubblicazione di WeTree con la prof.ssa Maria Lodovica Gullino — A cura di WeTree
Tavola rotonda sul tema della siccità
Talk
16:30—19:00
Campus Einaudi
Incontro sul tema della siccità — A cura di AIAPP
Assemblea AIAPP Sezione Piemonte Valle d'Aosta
Talk
14:00—19:00
Campus Einaudi
Assemblea AIAPP Sezione Piemonte Valle d'Aosta — A cura di AIAPP
Piante perenni e selvatiche d'ornamento
Talk
17:30—18:30
Viridarium Lab Garden
Impara a conoscere e coltivare le piante perenni e le selvatiche d'ornamento — A cura di Sguardo nel verde
Libera scuola del Giardino
Lab
17:30—18:30
PAV - Parco Arte Vivente
Laboratorio per adulti e bambini per imparare a coltivare e trasformare le piante del PAV — A cura di PAV - Parco Arte Vivente
Paesaggi della Pista 500
Visita
18:00—19:00
Pista 500
Un percorso guidato alla scoperta del giardino dell'iconica Pista 500 — A cura di Pinacoteca Agnelli
Il ranch urbano: giardino e rooftop tra casa e co-workshop
Visita
16:30—19:30
Via Frejus, 108/A — Torino
Visita accompagnata del giardino e del grande terrazzo — A cura di Suingiardino e W Works
La dama degli argonauti
Talk
19:00—20:00
PAV - Parco Arte Vivente
Incontro dedicato allo straordinario libro di Jeanette Power, una storia d'amore e di natura — A cura di PAV - Parco Arte Vivente
Alla scoperta di Overgreen
Visita
09:00—19:00
Overgreen
Vieni a scoprire l'orto urbano Overgreen e conosci chi lo ha costruito. — a cura di Overgreen
L'acqua: dalla natura al riuso
Lab
09:00—15:30
Casa del Parco
Un laboratorio per imparare, giocando, a conoscere l'acqua e a farne buon uso. — a cura di Un grado e mezzo. Festival del clima e dell'ambiente
Piante sotto attacco!
Lab
09:00—15:30
Casa del Parco
Un laboratorio per imparare, giocando, a conoscere le piante e a difenderle dalle minacce dei cambiamenti climatici. — a cura di Un grado e mezzo. Festival del clima e dell'ambiente
Le api conoscono la matematica?
Lab
09:00—12:15
Casa del Parco
Un laboratorio per imparare, giocando, a conoscere lo straordinario mondo delle api e della matematica. — a cura di Un grado e mezzo. Festival del clima e dell'ambiente
Inaugurazione frutteto urbano
Visita
10:30—12:00
Viale Matteotti — Torino
Vieni a scoprire il frutteto partecipato di "Nichelino fertile". — a cura di Città di Nichelino
Volontariato nei parchi cittadini
Unisciti ai volontari e ai giardinieri comunali e contribuisci a preservare la bellezza dei nostri parchi pubblici. — a cura di Assessorato Uffici del Verde e Parco Europa
09:30—12:00
Lab
Parco Pellerina
Il futuro Parco del Valentino
Presentazione del progetto del Parco del Valentino nell'ambito del PNRR. Progettisti esperti illustreranno temi e obiettivi per la valorizzazione del più celebre parco di Torino.
10:30—12:30
Talk
Castello del Valentino
Open Garden - Villa Sassi
Open Garden
17:00—18:30
Villa Sassi
Scopri i giardini segreti e partecipa a visite guidate in alcune delle ville storiche della città e dell'area metropolitana. — a cura di Web Garden
Evento su prenotazione
Open Garden - Vigna Chinet
Open Garden
17:00—18:30
Vigna Chinet
Scopri i giardini segreti e partecipa a visite guidate in alcune delle ville storiche della città e dell'area metropolitana. — a cura di Web Garden
Evento su prenotazione
Open Garden - Palazzina Porta Bava
Open Garden
17:00—18:30
Pal. Porta Bava
Scopri i giardini segreti e partecipa a visite guidate in alcune delle ville storiche della città e dell'area metropolitana. — a cura di Web Garden
Evento su prenotazione
Open Garden - Palazzo Casana
Open Garden
17:00—18:30
Palazzo Casana
Scopri i giardini segreti e partecipa a visite guidate in alcune delle ville storiche della città e dell'area metropolitana. — a cura di Web Garden
Evento su prenotazione
Open Garden - Giardino Segreto di Cristiana Ruspa
Open Garden
17:00—18:30
Giardino Segr...
Scopri i giardini segreti e partecipa a visite guidate in alcune delle ville storiche della città e dell'area metropolitana. — a cura di Web Garden
Evento su prenotazione
Open Garden - Giardino di Via Napione
Open Garden
17:00—18:30
Giardino di V...
Scopri i giardini segreti e partecipa a visite guidate in alcune delle ville storiche della città e dell'area metropolitana. — a cura di Web Garden
Evento su prenotazione
Visita guidata all'apiario urbano
Visita
17:00—19:00
Spazio WOW
Scopri in compagnia di un apicoltore il mondo delle api e tutti i loro segreti! — a cura di Un grado e mezzo. Festival del clima e dell'ambiente
Dal grigio al verde
Visita
17:00—19:00
Spazio WOW
Passeggiata alla scoperta delle sperimentazioni verdi nel quartiere post industriale di Mirafiori. — a cura di Un grado e mezzo. Festival del clima e dell'ambiente
Germogli
Attività
09:00—20:00
Cavallerizza Reale
Mostra dedicata all'illustrazione alla grafica e alla pittura, nella cornice di FLOR. — a cura di Orticola Piemonte in collaborazione con Roberto Gentili
FLOR
Attività
09:00—20:00
Musei Reali e Cavallerizza
Tre giorni di fiori, piante e bellezza ai Giardini Reali e Cavallerizza Reale. — a cura di Orticola Piemonte
Festival "Un Grado e Mezzo"
Attività
00:00—00:00
Torino
Laboratori, visite, conferenze e spettacoli per avvicinare il pubblico ai temi ambientali. — a cura di Associazione CentroScienza
Risveglio armonico: pratiche di mindfulness in natura
Lab
10:00—11:30
Giardini di Palazzo Reale
Un incontro con pratiche di Green Mindfulness a contatto con la natura per ritrovare il proprio benessere psicofisico. — A cura di Play Mindful
Divertisuolo
Lab
10:30—18:30
Spazio WOW
Laboratorio interattivo alla scoperta del suolo e dei suoi componenti. — A cura di Un grado e mezzo. Festival su clima e ambiente
Apertura del giardino degli impollinatori
Visita
10:00—19:00
Spazio WOW
Visita di un giardino speciale in una ex fabbrica dedicata alla sostenibilità ambientale e alla biodiversità. — A cura di Un grado e mezzo. Festival su clima e ambiente
Per fare un albero ci vuole... un seme!
Lab
10:30—18:30
Spazio WOW
Laboratorio interattivo alla scoperta dei semi e delle loro caratteristiche. — A cura di Un grado e mezzo. Festival su clima e ambiente
La vita nel prato... Scopriamo il mondo degli insetti
Lab
10:30—18:30
Spazio WOW
Laboratorio interattivo alla scoperta del mondo degli insetti. — A cura di Un grado e mezzo. Festival su clima e ambiente
Erbe selvatiche
Talk
14:00—17:00
Orti Generali
Incontro sulle erbe selvatiche, come coltivarle e trasformarle. — A cura di Orti Generali
Baratto semi, piante e fiori
Lab
14:00—18:00
Raffinerie Sociali
Porta piante, fiori e semi da scambiare. Trova un altro appassionato e baratta! — A cura di Fiesca Verd
Festa per i Vicini del Mondo
Attività
15:00—20:00
Area Sociale degli OrtinPiazza
Merenda sinoira e attività di socializzazione. — A cura di Ass. MAU, Ass. Venezuela in Piemonte, Ass. Archimente, Ass. Informale Orti in Piazza
L'orto di stagione: conversazione sull'uso consapevole dell'acqua
Talk
15:30—17:00
Via A. Franzoj, 3 — Torino
Conversazione sull'uso consapevole dell'acqua. — A cura di Associazione Parco del Nobile
Un giardino tutto per lei
Visita
14:00—19:00
Giardino Eva Mameli Calvino
Dedica del giardino a Eva Mameli Calvino con presentazione della vita, studi e impegno civile della grande naturalista. — A cura di Donne per la difesa della società civile
Apertura straordinaria del Parco storico del Castello di Moncalieri
Visita
16:00—18:00
Piazza Baden Baden — Moncalieri
Il Parco Storico del Castello Reale di Moncalieri apre dopo anni le sue porte. — A cura di Comune di Moncalieri
La vita è bella
Lab
16:30—18:30
Giardini Luigi Martini
Laboratorio di decorazione di casette per gli uccelli. — A cura di Comitato Verde CIT Turin
Visita all'Orto Mennea
Visita
18:00—19:00
Parco Mennea
Visita guidata all'orto collettivo di Parco Mennea. — A cura di Volo2006 AIAPP
Gran Galà
Attività
20:00—00:00
Orti Generali
Serata di beneficienza con cena, asta e musica. — A cura di Orti Generali
Visita all'Orto Botanico del Tessile
Visita
10:00—18:00
Museo del Tessile di Chieri
Visita guidata alla scoperta delle piante tintorie. — A cura di Fondazione chierese per il tessile e per il Museo del tessile
Germogli
Attività
09:00—20:00
Cavallerizza Reale
Mostra dedicata all'illustrazione alla grafica e alla pittura, nella cornice di FLOR. — a cura di Orticola Piemonte in collaborazione con Roberto Gentili
FLOR
Attività
09:00—20:00
Musei Reali e Cavallerizza
Tre giorni di fiori, piante e bellezza ai Giardini Reali e Cavallerizza Reale. — a cura di Orticola Piemonte
Festival "Un Grado e Mezzo"
Attività
00:00—00:00
Torino
Laboratori, visite, conferenze e spettacoli per avvicinare il pubblico ai temi ambientali. — a cura di Associazione CentroScienza
Volontariato nei parchi cittadini
Unisciti ai volontari e ai giardinieri comunali e contribuisci a preservare la bellezza dei nostri parchi pubblici. — a cura di Assessorato Uffici del Verde e Parco Europa
14:00—18:00
Lab
Parco Arrivore
Risveglio armonico: pratiche di mindfulness in natura
Lab
10:00—11:30
Giardini di Palazzo Reale
Un incontro con pratiche di Green Mindfulness a contatto con la natura per ritrovare il proprio benessere psicofisico. — A cura di Play Mindful
Passeggiata botanica nei giardini di Villa della Regina
Visita
10:30—11:30
Villa della R...
15:30—16:30
Una passeggiata nella natura tra le diversità botaniche del giardino di Villa della Regina — a cura di Amici di Villa della Regina
Un giardino tutto per lei
Visita