Aperture straordinarie, visite guidate a giardini pubblici e privati, laboratori sulle piante, libri: un cartellone di eventi diffusi in tutto il territorio per promuovere la natura nell'area metropolitana.
UN PROGETTO DI COMMUNITY
EMPOWERMENT RIVOLTO A* GIOVANI UNDER 30 DI
AURORA.
Il verde urbano a Torino copre una superficie di 48 km², che corrispondono al 37% della superficie comunale, con un'area verde di circa 55 m² per abitante.
La missione del Festival è promuovere il patrimonio naturalistico dell'area metropolitana e sviluppare un network delle buone pratiche diffuse sul territorio favorendo la partecipazione attiva a un grande evento sul verde urbano.
L’obiettivo del Festival è creare una comunità che riconduca a sistema tutte le realtà che a Torino operano nel settore del verde, della didattica ambientale e dell’agricoltura urbana, promuovendo lo scambio di saperi per coinvolgere sempre più persone
FESTIVAL DEL VERDE EDU
La prima settimana è dedicata ad eventi divulgativi e attività laboratoriali per bambin* e ragazz*, in orti e giardini scolastici a Torino e area metropolitana, e negli spazi di associazioni e musei civici.
PAGINE
VERDI
Durante la seconda settimana, in occasione del Salone del Libro 2025, non mancheranno una serie di iniziative dedicate all’editoria di settore, presentazioni di libri a tema e interventi di professionisti.
TALK, VISITE E LABORATORI ALL'INSEGNA DEL VERDE
Dai talk con esperti del settore alle visite guidate in parchi e giardini segreti, fino a laboratori e workshop pratici per adulti e bambini. La terza e ultima settimana del Festival del Verde sarà un’occasione imperdibile per scoprire, imparare e vivere la natura in città.
Da residenze storiche a musei, da orti urbani e vivai a parchi e giardini, dal 5 al 25 maggio il Festival del Verde apre le porte a oltre 80 location tra Torino e area metropolitana, per scoprire il verde in tutte le sue forme.
Cliccando su iscriviti accetti la privacy policy
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato
Associazione Società Orticola del Piemonte | Via Faà di Bruno, 2, 10153 – Torino | CF: 91023300014 | P. IVA: 12297850013
Un progetto di
Per maggiori informazioni
VILLA ABEGG
PISTA 500
VILLA SASSI
La mappa del Festival è un progetto nato per tracciare il verde urbano a Torino e nell'area della Città Metropolitana: da residenze storiche a musei, da orti urbani e vivai a parchi e giardini, per celebrare la natura in tutte le sue forme.
DAL 5 AL 25
MAGGIO 2025
Che forma avrà la convivenza negli ambienti urbani tra l’uomo e le piante nei prossimi anni? L’edizione 2025 del Festival invita il pubblico a scoprire questi laboratori del cambiamento nel verde pubblico e privato, in orti e giardini, scuole e musei.
MISSION
OBIETTIVO
LOCATION
MAPPA
Gli eventi del Festival del Verde 2024, diffusi sul territorio dell'area metropolitana, sono un viaggio alla scoperta della rete della biodiversità cittadina tra parchi e giardini, che rimangono il cuore della manifestazione, ma anche musei, orti scolastici e altre istituzioni culturali.
IL FESTIVAL
AREA VERDE DELLA CITTÀ
VERDI PER ABITANTE
CASTELLO DI SAMBUY
I PERCORSI
CITTÀ VERDI DA COLTIVARE
Alla scoperta di un arcipelago di orti e contadini di città, un viaggio nell’agricoltura urbana.
VILLA DELLA REGINA
PARCO CAVOUR
CITTÀ VERDI DA CURARE
Il Festival del Verde di Torino e area metropolitana promuove il volontariato nei parchi.
CITTÀ DEL PATRIMONIO VERDE
Un invito alla conoscenza di Boschi, paesaggi, rarità botaniche, aree naturalistiche.
CITTÀ DEL VERDE SALUBRE
I migliori percorsi per scoprire il verde urbano in forma attiva.
CITTÀ DELLA CULTURA VERDE
Dalle biblioteche ai reading ai book-nic, tutto il verde da leggere.
VERDE SVELATO
Alla scoperta dei giardini segreti, nascosti nelle ville storiche e nei parchi più suggestivi di Torino e Moncalieri.
10-11 E 24-25 MAGGIO, TORINO E PROVINCIA
DAL 23 AL 25 MAGGIO, GIARDINI REALI (TORINO)
FLOR
La più grande manifestazione florovivaistica del Piemonte, nei Giardini dei Musei Reali, con oltre 150 espositori tra produttori agricoli, artigiani e vivaisti.
NOTE DI VERDE
Un percorso che mette in rete parchi e giardini della Città di Cuneo: un’occasione unica per scoprire tanti spazi verdi dal particolare valore urbano, paesaggistico e di comunità.
17 E 18 MAGGIO, CUNEO
DAL 5 AL 25 MAGGIO, TORINO
GERMOGLI
Street exposition di illustrazioni realizzate in collaborazione con IED Torino, per esplorare come il design possa raccontare il verde, celebrando l’evoluzione e l’adattamento, l’interazione e lo scambio.
Un progetto di
Sponsor
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RIMANERE AGGIORNATO
Torino e la sua area metropolitana hanno un capitale inestimabile in termini di verde privato che per la prima volta viene aperto al pubblico all’interno del Festival del Verde di Torino e area metropolitana di cui in questa edizione presentiamo una prima selezione. Ogni giardino racconta una storia, che abbiamo documentato in questo volume, e i cittadini avranno l’opportunità di entrarvi in contatto.
UN PROGETTO DI COMMUNITY
EMPOWERMENT RIVOLTO A* GIOVANI UNDER 30 DI
AURORA.
VERDE SVELATO: SCOPRI I GIARDINI SEGRETI DI TORINO
AUDIOGUIDA DEI GIARDINI
LIBRO DEI GIARDINI
MAPPA DEL VERDE
Acquista il kit per partecipare
BRACCIALE PER PARTECIPARE
UN PROGETTO DI COMMUNITY
EMPOWERMENT RIVOLTO A* GIOVANI UNDER 30 DI
AURORA.
IL COMITATO SCIENTIFICO
PROF.SSA BIANCA MARIA RINALDI
(DIST, POLITECNICO TORINO)
PROF.SSA VALENTINA SCARIOT
(DISAFA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO)
PROF.SSA CONSOLATA SINISCALCO
(DBIOS, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO)
ARCH. ALESSANDRA AIRES
(AIAPP, ASSOCIAZIONE ITALIANA ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO)
PROF. SSA SILVANA DALMAZZONE
(EST, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO)
PROF.SSA FEDERICA LARCHER
(DISAFA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO)
PROGRAMMA
Quest’anno Festival del Verde cresce con tre settimane di eventi, dal 5 al 25 maggio, per vivere la biodiversità urbana in tutta la sua bellezza. Ogni settimana ti porterà tra parchi, giardini, musei, orti scolastici e istituzioni culturali, per scoprire come la natura interagisce con la nostra città.
5-11 MAGGIO
12-18 MAGGIO
18-25 MAGGIO
GRANDI EVENTI
Dal 5 al 25 maggio tre settimane di eventi, incontri, laboratori, visite guidate e aperture esclusive che culmineranno in 4 eventi da non perdere. Scoprili tutti!
+100 EVENTI COLLATERALI
SCOPRI 3 SETTIMANE DI EVENTI ALL'INSEGNA DEL VERDE
Dai talk con esperti del settore alle visite guidate in parchi e giardini segreti, fino a laboratori e workshop pratici per adulti e bambini. Scopri il programma completo di eventi di Festival del Verde.
CASA BISCARETTI
VIGNA BOGINO
CASA LUZI
IL SISTEMA DEL VERDE A TORINO COPRE UNA SUPERFICIE DI 48 KM, CHE CORRISPONDONO AL 37% DELLA SUPERFICIE COMUNALE, CON UN’AREA DI CIRCA 55 M° PER ABITANTE.
MISSION
OBIETTIVO
La missione del Festival è promuovere il patrimonio naturalistico urbano e sviluppare un network delle buone pratiche diffuse sul territorio favorendo la partecipazione attiva e la consapevolezza del cambiamento.
L'edizione 2025 del Festival del Verde di Torino e area metropolitana offre al pubblico, attraverso esperienze e percorsi guidati, un'anticipazione di come questa nuova convivenza con le piante potrà trasformare la nostra area urbana.
PAGINE VERDI
Con il patrocinio di
SETTIMANA 1 · FESTIVAL DEL VERDE
SETTIMANA 2 · FESTIVAL DEL VERDE
SETTIMANA 3 · FESTIVAL DEL VERDE
OLTRE 80 LOCATION DA SCOPRIRE